- Teramo - Aktif bir tatil tercih edenler için burada pek çok önerimiz var. Bir sonraki maceranızı planlarken, Gezi Rehberi sizin için ilham kaynağı olsun. Böylece, en güzel rota detaylarını ve açıklamaları hemen elde edin.
2D
3D
Harita ve yollar
The 10 most beautiful hikes - Teramo

Doğa yürüyüşü rotası
· Campotosto
Cima della Laghetta da Campotosto
Önerilen rota
Zorluk
Orta
14,3 km
7:00 sa.
993 m
993 m
Lunga e panoramica escursione che percorre la parte più meridionale della cresta spartiacque dei Monti della Laga.

Doğa yürüyüşü rotası
· Fano Adriano
Le Torri nascoste del Corvo
Önerilen rota
Zorluk
Orta
9,9 km
6:00 sa.
908 m
908 m
Le Torri Nascoste del Monte Corvo (Versante Nord).
Appaiono all'improvviso solo al termne della salita.

Doğa yürüyüşü rotası
· Teramo
Cima della Laghetta per le 100 Fonti
Önerilen rota
Zorluk
Orta
11,4 km
6:00 sa.
1.054 m
1.054 m
Cima della Laghetta percorrendo le Cento Fonti di Cesacastina

Doğa yürüyüşü rotası
· İtalya
Im Tal der Hundert Wasserfälle
Önerilen rota
Zorluk
Orta
8,7 km
3:10 sa.
456 m
456 m
Wanderung in der wunderschönen Kulissa zahlreicher Wasserfälle und Gumpen

Doğa yürüyüşü rotası
· Lazio
Sacro Cuore di Capricchia Monte Gorzano
Önerilen rota
Zorluk
Orta
12,6 km
6:00 sa.
1.054 m
1.054 m
Itinerario panoramico che permette di raggiungere il tetto dei Monti della Laga

Doğa yürüyüşü rotası
· Valle Castellana
Tre Caciare-Monte Girella
Önerilen rota
Zorluk
Orta
8,4 km
4:20 sa.
490 m
489 m
Splendido itinerario panoramico che partendo dalla località Tre Caciare sale alla cima del Monte Girella per poi discendere al sottostante laghetto.

Doğa yürüyüşü rotası
· Isola del Gran Sasso d'Italia
Campo Imperatore Monte Brancastello
Önerilen rota
Zorluk
Orta
11,6 km
5:00 sa.
561 m
561 m
Vado di Corno, Monte Brancastello, Pizzo San Gabriele.
Doğa yürüyüşü rotası
· İtalya
Campo Imperatore - passo della Portella - Val Maone - Cascata Rio Arno
Önerilen rota
Zorluk
Zor
16,2 km
6:10 sa.
1.060 m
1.063 m
Partenza dalla piazza di Campo Imperatore, a DX dell'Osservatorio c'è il sentiero con indicazioni per il passo Portella, lo si segue e poi si scende nella valle Maone, si raggiunge il ripiano delle Capanne (1957 mt.), dove sono i resti di alcune costruzioni in pietra, utilizzate dai pastori e restaurate dal Parco, si entra ora nella parte più spettacolare della Val Maone, stretta tra le rocce del Pizzo d'Intermesoli e del Corno Piccolo, più avanti, dominano la valle le rocce e i canaloni del Corno Grande, il sentiero zigzaga tra grossi massi e prosegue sul fondovalle, con una deviazione a SX si può salire alla Grotta dell'Oro (1680 mt. 0.30 ore a/r), più avanti il sentiero scende sulla SX della valle, passa alla base degli imponenti pilastri dell'Intermèsoli, ai piedi dell'Intermèsoli, che ospita incisioni e graffiti, si continua sulla sterrata, che superata, porta alla captazione delle sorgenti di Rio Arno (1525 mt.), un viottolo che scende sulla SX permette di raggiungere la forra dove scrosciano le cascate di Rio Arno, il ritorno è lo stesso fino alle si raggiunge il ripiano delle Capanne (1957 mt.), qui prendiamo la salita per il rifugio Garibaldi e si scende ora a Campo Imperatore.

Doğa yürüyüşü rotası
· İtalya
Anello Monte Tremoggia
Önerilen rota
Zorluk
Orta
5,9 km
4:45 sa.
708 m
706 m
Percorso ad anello che sale al MonteTremoggia

Doğa yürüyüşü rotası
· İtalya
Fonte Vetica- M.te Siella - M.te Tremoggia - M.te Camicia - Fonte Vetica
Önerilen rota
Zorluk
Zor
12,6 km
5:10 sa.
1.066 m
1.059 m
Dall’ampio posteggio vicino al rifugio Fonte Vetica (1630 mt.), vicino ad un pannello dei sentieri, inizia il sentiero e su un muretto si notano le indicazioni di due sentieri 8A e 8B, in questa occasione si è saliti per il sentiero 8A che passa per il Vado di Siella ed il M.te Siella e il M.te Tremoggia prima di arrivare al M.te Camicia, si attraversa un primo e breve tratto boschivo, per poi proseguire a mezza costa e senza pendenza eccessiva, fino a Vado di Siella, ora si gira repentino a Sx per il M.te Siella, avendo la vista sull’immenisa piana sottostante, le indicazioni non sono molte ma si notano segni di vernice su alcuni massi fino ad arrivare a Sella Fontefredda (1984 mt), dalla quale si inizia a risalire l’ampio crinale che permette anche di vedere l’altrettanto grande piana verso la costa adriatica, adesso un tratto leggermente più ripido permette di arrivare al monte Tremoggia (2331 mt) dove è presente una croce, in questo punto è quasi d’obbligo una sosta per ammirare il panorama che si ha davanti, si prosegue quindi, con un breve saliscendi per risalire decisamente verso il colletto che porta ad avvicinarsi al M.te Camicia, dal colletto si risale brevemente e si arriva in vetta al monte Camicia (2564 mt), dove si trova una croce, a fianco si nota l’altrettanto grande monte Perna (2561 mt), entrambe le cime fanno parte del Sentiero del Centenario che inizia a Campo Imperatore, il ritorno si scende lungo l’ampio canale che passa poco sotto il sentiero percorso in salita, la discesa presenta un pò ripida in alcuni tratti ma non presenta punti di difficoltà, si arriva all’ingresso di un bosco che precede di poco il ritorno al rifugio di Fonte Vetica, l’ambiente è suggestivo, superati 1900 mt. non ci sono più alberi ma anche questo rende bello il paesaggio, l’escursione non presenta difficoltà e non presenta problemi di orientamento avendo sempre la vista sulla piana della Fonte Vetica, lungo il sentiero non si trovano fonti d’acqua.
Gita facile ma molto bella, in ambiente veramente suggestivo, la piana di Campo Imperatore a mio avviso vale quasi da sola un viaggio in Abruzzo!!!
Kendinize uygun bir şey bulamadınız mı?
Rota Bulucu aracılığıyla daha çok rota keşfedin
Rota BulucuRotalarınızı kolayca planlayın
Rota Planlayıcıİncelemeler
127

M. Stefania tarafından Cascata della Morricana
14.11.2021
·
Community
Yorum yap
mattia tarafından Colle Arquata - Macera della morte - Pizzo di Sevo
13.11.2021
·
Community
Yorum yap
Gianluigi tarafından San Giacomo-M.Girella
31.10.2021
·
Community
Yorum yap
Daha fazla göster
Daha az göster