Yağmurlu havalarda da yapabileceğiniz seçeneklere mi ihtiyacınız var? Tessin Sorun yok! Bu sayfada hava kötüyken kapalı mekanlarda yapılabilecek en iyi boş zaman aktivitelerini, en güzel turistik yerleri ve gezileri derledik.
2D
3D
Harita ve yollar
Kötü hava için öneriler - Tessin


Şarap mahzeni
· Mendrisiotto
A Morbio Inferiore, la Corte del vino Ticino è un piccolo gioiello all'interno del vecchio mulino del Ghitello ai piedi di un parco naturale di straordinaria bellezza, dove vivere l'emozione di scoprire un territorio attraverso i suoi vini.

Restoran
· Mendrisiotto
La zona più a sud della Svizzera è anche conosciuta come la “Toscana del Ticino”. Uno dei posti migliori dal quale ammirare i vigneti del Mendrisiotto è il ristorante Montalbano.

Müze
· Mendrisiotto
Vincenzo Vela, nato a Ligornetto nel 1820, è uno scultore di fama internazionale, esponente di spicco del verismo.

Müze
· Mendrisiotto
La Pinacoteca cantonale Giovanni Züst nasce grazie al gesto di grande generosità con il quale Giovanni Züst (Basilea 1887 – Rancate 1976) decide di legare il suo nome al piccolo borgo del Mendrisiotto che per anni lo aveva ospitato.

Outlet mağazası
· Mendrisiotto
FoxTown, il più grande Factory Store del sud Europa, si trova a Mendrisio, a pochi minuti dal confine italiano e da Lugano, ad un’ora da Milano e a due ore e mezza da Zurigo, in una regione tutta da scoprire.

Müze
· Mendrisiotto
Il Mendrisiotto, il territorio più a meridione della Svizzera, al confine con la Lombardia, presenta una grande varietà di opere architettoniche e artistiche di pregio, dal Medioevo ai giorni nostri.

Şarap mahzeni
· Mendrisiotto
Cantine Latini si trova a Tremona, alle pendici del Monte San Giorgio, patrimonio mondiale dell'Unesco. Il tempo del vino scorre lentamente ed è proprio da questo assunto che nasce la nostra filosofia.

Şarap mahzeni
· Mendrisiotto
La Cantina Fawino nasce nel 2012 dall'unione di due giovani enologi: Simone Favini e Claudio Widmer.

Gıda
· Mendrisiotto
Nel suggestivo ambiente di un mulino ad acqua ubicato sul fiume Breggia, raggiungibile da Bruzella a piedi in 15 minuti, vivremo insieme un ritorno al passato.